L’«Ecce Homo» ritrovato in Spagna e attribuito a Caravaggio A quindici anni di distanza dall’ultima monografica di rilievo nella Capitale — 2010, Scuderie del Quirinale — una ...
(Alias Domenica) Nitidezza stilistica, profondità cromatica (la veste verde oliva), rapinosa capacità di far muovere un ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
dalla Maddalena penitente all’Ecce Homo che rappresenta Gesù flagellato e con la corona di spine, fino alla natività e alla conversione di San Paolo. Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, dal ...
Quando la pittura traduce la realtà in modo potente suscita emozioni che travalicano le differenze dei contesti storici di ...
Il 7 marzo si apre una mostra che, attraverso prestiti eccezionali, presenterà una ventina di opere capitali e autografe del Merisi per fare il punto, ad oggi, sulle novità emerse negli ultimi anni « ...
A cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi, Thomas Clement Salomon. Un numero eccezionale di dipinti autografi ...