Il Langhe Nebbiolo Doc, meno strutturato e longevo rispetto ai più blasonati Barolo e Barbaresco, nasce con l’intento di offrire vini giocati sulla freschezza, sui frutti a bacca rossa e sulle ...
Ma cos’è il “nome” di un vino? La materia è affascinante, ma necessita di qualche spiegazione. Barolo e Nebbiolo, per esempio, sono entrambi nomi e sono entrambi vini, ma non sono la ...
Oggi abbiamo 14 ettari vitati a Erbaluce e Nebbiolo. Il nostro è un Nebbiolo particolare, unico: diverso da quello delle Langhe, ma anche dai Nebbioli del Nord, come ad esempio Carema”.
A deep dive into Nebbiolo: From Roero’s elegance to Barolo’s power, a blind tasting in Alba revealed ... [+] the striking contrasts of this noble grape. Few wine regions in the world offer the ...
Lo spiega l’esperto: “Il termine fa riferimento a spumanti soprattutto a base di Nebbiolo che, al termine dell’affinamento, hanno un colore a buccia di cipolla, in quanto non vengono decolor ...
Ottenuto da nebbiolo in purezza, coltivato nella zona dei comuni di Barbaresco, Neive e Treiso (in provincia di Cuneo), il Barbaresco, DOCG dal 1980, presenta caratteristiche diverse a seconda ...
Una bottiglia da un pilastro delle Langhe che ci ha lasciati: Beppe Rinaldi: il Nebbiolo (ho un’ultima bottiglia che il Citrico mi regalò), 60 euro, ha una eleganza spontanea. E da Montalcino ...
Il sito specializzato Wine Searcher è un punto ... tra sangiovese, aglianico, nebbiolo e altro ancora. The Most Expensive Italian Wines mette in evidenza un notevole divario, tra la posizione ...