Gli aggettivi che gli italiani associano all'olio extravergine di oliva: “salute”, “sostenibilità” e “natura”, a cui si ...
L'olivicoltura ligure è un esempio mirabile di salvaguardia territoriale, di storia e tradizioni ma non è l'olivicoltura ...
Smentite le previsioni pessimistiche sulle vendite di olio di oliva che cresce in Spagna del 2,26% nel 2024, anche grazie al ...
Coldiretti, Confagricoltura, Cia-Agricoltori Italiani, Copagri, Confcooperative Fedagripesca, Legacoop ...
SOL2EXPO debutta con il raddoppio della superficie espositiva, arrivando a due padiglioni al completo: un risultato che denota la centralità e l’interesse per un prodotto simbolo del made in Italy. Gr ...
Rispetto alle sette varietà di grano, le attività enzimatiche del suolo hanno risposto in modo diverso e in particolare riguardano i clicli di azoto e fosforo, dimostrando la capacità delle radici del ...
Rhizophagus irregularis riduce significativamente la gravità della verticilliosi dell'olivo, come evidenziato da bassi indici di alterazione delle foglie.Migliorato anche l'assorbimento di nutrienti ...
Le vendite nella Distribuzione moderna di olio extravergine di oliva salgono dello 0,6% nel 2024, nonostante i prezzi elevati ...
L'effetto di microrganismi benefici su numero di foglie, numero di cime, tasso di crescita e area fogliare degli olivi ...
L'incontro, il 4 febbraio, ha l'obiettivo di presentare un resoconto finale del lavoro eseguito durante la stagione ...
È ben noto che il consumo di bevande zuccherate aumenta il rischio di diabete. Il microbioma potrebbe mediare l'associazione ...
Tra aprile e dicembre 2024, le spedizioni di vino australiano verso la Cina continentale sono salite a 83 milioni di litri, ...