I quesiti delle Prove Invalsi di matematica possono essere usati per sviluppare il pensiero critico, abituare gli studenti al ...
Concorso docenti Pnrr 2: lo scorso 30 gennaio sono state pubblicate le date delle prove scritte. le prove scritte per ...
Ci sono delle novità in vista dell’avvio dei percorsi abilitanti 30 e 36 CFU per i docenti entrati in ruolo, con un contratto ...
Negli ultimi anni, il fenomeno della censura dei libri negli Stati Uniti d’America, in particolare banditi da scuole e ...
Un libro che sarebbe entrato nelle classi delle scuole di Pavia sta facendo discutere. Si tratta di un volume volto a ...
È stato firmato mercoledì 29 gennaio, il CNNI mobilità 2025/28 dalle organizzazioni sindacali. Si tratta di una rivoluzione ...
Storica sentenza del TAR Lazio su ricorso patrocinato dagli avvocati Bongarzone e Zinzi Una nuova e significativa vittoria ...
I libri di testo cambieranno con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale? E se si, come? La domanda è decisamente ...
Chiuse le iscrizioni, il 10 febbraio prossimo, a partire dall’11 febbraio le scuole e i centri di formazioneprofessionale (CFP) possono gestire sul SIDI le domande ricevute. La scuola o il CFP che ha ...
“Fino al 2012 nella scuola bastavano 36 anni di contributi per andare in pensione: una regola che vale ancora oggi per il personale delle forze di polizia e delle forze armate, che lasciano attorno ai ...
Giusto cercare di raggiungere la perfezione a scuola o all’Università con voti alti? Sì, qualcuno potrebbe dire di sì: ma disperarsi se non si ottiene il voto perfetto è senza dubbio malsano. Il caso ...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero dell’Università e della Ricerca collaborano per agevolare i percorsi formativi abilitanti per i docenti vincitori del concorso PNRR 1. La nota ...