Con pochi ingredienti semplici e un po’ di pazienza, potrete sfornare un pane artigianale fragrante e delizioso. La ricetta che vi proponiamo è facile da seguire e vi guiderà passo dopo passo nella ...
La farina di segale, in particolare, conferisce al pane un carattere rustico e un sapore leggermente acidulo, che si abbina splendidamente a formaggi e salumi durante un aperitivo. In questa ricetta, ...
Sapete quanti ristoranti di cucina pugliese esistono in Sardegna? Soltanto uno. Si chiama “Aquolina” e si trova a Cagliari in via de Magistris. Il merito di avere portato tutti i segreti della ...
Una ricetta della tradizione porta avanti l'economia dei panifici: si tratta della focaccia, preparazione amata in ogni ...
Molti saranno ancora a tavola, altri in compagnia di amici o coinquilini: anche il cibo diventerà protagonista della settimana sanremese ...
Che ricetta oggi nella cucina di Rai 1. Fulvio Marino ha preparato il pane alla curcuma. Una delizia che vi consigliamo assolutamente di provare. Un pane dal colore dorato e dal profumo ...
Con l’arrivo dei mesi più freddi dell’anno arriva, altrettanto puntuale, il desiderio di pietanze calde e corroboranti, che scaldino il corpo e supportino il sistema immunitario, ma anche ...
Francavilla ha creato la sua ricetta più nota nel 1967, anno in cui era titolare di «Al Sorso Preferito», un piccolissimo ristorante che aveva aperto nel capoluogo pugliese grazie a un prestito ...
Secondo Assitol, il 40% del fatturato dei panifici arriva dalla focacceria. Il segreto dell’olio, fondamentale per la preparazione ...
Il "Pane di San Gaudenzio" è una sorta di panettone prodotto e venduto a Novara, composto da farina, burro, zucchero, uova, uvetta sultanina e aroma di vaniglia. Secondo quanto riportato sul sito ...
La ricetta della zuppa del contadino di Cristian Bertol, la ricetta con la verza, carne, patate, pane tostato, una vera bontà Ultime verze da cucinare e la zuppa del contadino di Cristian Bertol ...
Ripulire bene anche l'osso. In un mixer sminuzzare finemente la mollica di pane bianco (o in cassetta privato della crosta) e versarla in una terrina. Sbattere le uova con poco pepe (senza salare ...