“Puglia Destination Go – Il percorso della destinazione turistica tra risultati e visione del futuro”.
Gravina in Puglia, 5 febbraio 2025. Promuovere il turismo sostenibile nel Geoparco Mondiale UNESCO dell’Alta Murgia attraverso un’offerta turistica integrata che valorizzi i geositi e il ...
all’interno dello stand della Regione Puglia. Qui, in una conferenza stampa dedicata, saranno illustrate le azioni per consolidare il ruolo di MurGEopark come destinazione turistica sostenibile ...
Nell’ambito della manifestazione, nello stand della Regione Puglia si è svolta la conferenza “MurGEopark: un patrimonio UNESCO come motore di crescita turistica”, un momento di confronto sulle ...
MILANO - Presentata alla Bit di Milano la gestione turistica della Cattedrale di Bitonto ... tra le più belle della Puglia, con i suoi straordinari dettagli architettonici e artistici, tra ...
Il turismo in Puglia continua a crescere, superando nel 2024 i 20 milioni di presenze, con un aumento del +10,6% negli arrivi e +9,7% nelle presenze rispetto all’anno precedente. Il dato più rilevante ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
La campagna nazionale di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” fa tappa in Puglia e censisce ben 5 storie “virtuose” sulla sostenibilità ambientale che ora fanno parte delle 30 ...
Sarà presentata l’esclusiva mappa con i percorsi e i punti di interesse: le “Rural Wine Experience”, un viaggio tra vigneti, tradizioni e degustazioni esclusive; i tesori nascosti della ...
Litigiosità turistica: maglia nera per Lazio, Sicilia e Puglia Gli esborsi da contenzioso nel comparto turistico valgono in Italia ben 44,6 milioni di euro, analizzando le sentenze tributarie di ...
Si chiama 'Emotion. Storie di fuga d'amore' ed è un format turistico dedicato a chi ama la Puglia - in questo caso il nord della regione - ma soprattutto a chi è "innamorato dell'amore", inteso ...
Puglia, Marche e Liguria. Infine con 119,3 punti, è il Trentino Alto Adige a conquistare il primo posto nel rating di reputazione dell'offerta turistica rilevato dai ricercatori attraverso un ...