Un detenuto ha letto al premio Nobel la sua breve poesia: Se sei sempre stato libero, il bisogno di esserlo non lo capisci. Poi ti capita di entrare qui, in un posto che credevi di conoscere perché è ...
[262] Il Signore ti benedica e ti custodisca, mostri a te il suo volto e abbia misericordia di te. Rivolga verso di te il suo sguardo e ti dia pace. Il Signore benedica te, frate Leone Nota autografa: ...
Il rito della Corda Pia è la più antica devozione francescana che invita alla contemplazione del mistero della Passione di Cristo, della compassio di san Francesco e della desolazione patita dalla ...
Iniziamo un percorso di lettura di un testo straordinario come il Testamento di frate Francesco, dettato sul finire della sua vita. Allora, la prima domanda: che cosa spinse Francesco, figlio di ...
L'inquietudine di fronte a decisioni da prendere: Esaminiamo ora un'ultima ragione, che ci fa perdere ogni tanto la pace, cioè il turbamento della coscienza che può attanagliarci quando dobbiamo ...
Come santo Stefano, il primo martire, o i bambini assassinati da Erode, anche oggi ci sono molti cristiani trucidati per la loro fede in Gesù, mentre altri ancora vengono perseguitati «educatamente», ...
“Il Signore mi ha chiamato per la via della semplicità e dell'umiltà”. Con queste parole Francesco sintetizza la sua vocazione, la sua via personalissima di vivere il Vangelo. Semplice si defi nisce ...
Chi ha poca dimestichezza con i dinamismi della vita spirituale, può giungere a pensare, secondo uno stereotipo culturale, che il mistico non sia un persona di azione. Proprio per questo, non pochi, ...
“Va e ripara la mia casa”. Era 1205 quando queste parole – stando ai racconti delle Fonti Francescane - colpirono in modo indelebile il ventitreenne Francesco di Assisi mentre era assorto ad ascoltare ...
Il profilo chino su una tavola del colore dell’oro, in mano il pennello per tracciare gli ultimi dettagli dell’opera compiuta, la dedica dell’artista. Intorno, in un corridoio illuminato dalla luce ...
La Pasqua è, per il Poverello d'Assisi, l'occasione per cantare la vittoria del Signore sulla morte mediante il dono della vita. Nell'Ufficio della passione (cf. FF 292-293), Francesco dedica un salmo ...
Emilia Romagna, Piemonte, Liguria, Lombardia e Triveneto sono le cinque Regioni ecclesiastiche del Nord Italia che complessivamente annoverano 883 seminaristi, ovvero il 36 per cento del dato ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果