La legge (art. 536 cod. civ.) riserva una quota dell'eredità solo ad alcuni soggetti (c.d. "legittimari"), essi sono: il coniuge, i figli e gli ascendenti. I fratelli del defunto non sono ...
«L’uscita del nuovo numero di Topolino in dialetto milanese è un’iniziativa che celebra le tradizioni linguistiche della nostra regione e, più in generale, dell’intero Paese. I dialetti rappresentano ...
I patrimonio dei dialetti Per declinare Zio Paperone e il PdP 6000 in catanese, fiorentino, milanese e napoletano, Panini si è avvalso della collaborazione di Riccardo Regis, professore ordinario ...
Se il soggetto di Niccolò Testi e i disegni di Alessandro Perina sono sempre gli stessi, l’adattamento linguistico - curato in milanese da Vittorio dell’Aquila - diverge e non poco ...
tradotta rispettivamente in milanese, catanese, fiorentino e napoletano. Panini si è avvalsa della collaborazione di Riccardo Regis – Professore ordinario di Linguistica italiana dell ...
È morto all'età di 82 anni Oliviero Toscani, uno dei più grandi artisti della fotografia. L'estate scorsa aveva annunciato di soffrire di amiloidosi, una malattia rara e grave che, purtroppo ...