Dopo le grandi polemiche per le dichiarazioni di Luca Marinelli, ecco un'operazione di comunicazione dalle proporzioni mastodontiche per la serie Sky ...
Un “ discorso alla Nazione ” di Benito Mussolini a reti (quasi) unificate. Una clip di un minuto per monopolizzare l’intera televisione, in onda ieri sera dalle 20.35 alle 20.45 sui canali Rai, le ret ...
dalla fondazione dei Fasci di Combattimento ad opera di Benito Mussolini nel giugno del 1919 alla marcia su Roma.
Un grande attore italiano voleva interpretare la figura di Benito Mussolini: le minacce lo indussero a rinunciare ...
Filippo Timi è tornato Sky Cinema con le nuove storie de “ I Delitti del Barlume “, liberamente ispirata al mondo della serie “I Delitti del BarLume” di Marco Malvaldi. Gli episodi sono disponibili su ...
La scelta politica del Comune. Il sindaco Massari: "Dedicheremo più incontri". Ieri l’evento alla Panizzi con gli scrittori ...
La fondazione dei Fasci di combattimento, la presa di Fiume da parte di D’Annunzio e l’ingresso in Parlamento di Mussolini sono al centro dei primi due episodi di M. Il figlio del secolo ...
Dal romanzo di Antonio Scurati, Stefano Bises e Davide Serino hanno tratto la serie M - il figlio del secolo che racconta la fondazione dei Fasci di combattimento, nel 1919, da parte di Benito ...
dalla fondazione dei Fasci italiani di combattimento del 1919 fino al discorso in Parlamento del 3 gennaio 1925: nel mezzo una serie di vicende che, storiografia alla mano, raccontano in che modo ...
dalla fondazione dei Fasci di combattimento nel 1919 fino all’ingresso dei 'figli del nuovo secolo' in Parlamento - in una settimana hanno ottenuto un ascolto medio di oltre 1 milione di ...
Mussoliniani, futuristi, sindacalisti rivoluzionari, arditi - cento o duecento persone al massimo - si ritrovano insieme, dando vita ai Fasci Italiani di combattimento. Il professor Emilio Gentile con ...