Il Berliner Ensemble della capitale tedesca, fondato dal drammaturgo, ne porta avanti il lascito. Per protestare ironicamente ...
'Nel 1971 Angelo Pezzana chiede a Pasolini di collaborare al Fuori! il movimento gay. Pasolini risponde che non gliene ...
Qualche spunto dal convegno internazionale Pasolini/America, organizzato dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini a Casarsa ...
I miei vent'anni sono stati 'funestati', all'Università, non solo dall'invadente, dogmatico, legnoso marxismo, ma da un ...
Docente di Filosofia del diritto, assessora alla Cultura e poi deputata di An, la vedova di Pinuccio Tatarella ricorda la sua ...
L’ultimo grande dirigente ancora in vita, se ne è andato ieri a 98 anni. È stato direttore dell’Unità. Consigliere culturale ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Aldo Tortorella è morto a Roma a 98 anni, mille vite in una: partigiano, giornalista, deputato e dirigente del Pci ai tempi ...
La deputata di Fratelli d’Italia scrive: “Non auguro a nessuno quanto sto subendo ingiustamente”. Il ministro Roccella: ...
Nato a Napoli il 10 luglio 1926, giornalista, filosofo, parlamentare e dirigente comunista, è morto la notte del 5 febbraio, ...
Aldo Tortorella, leader del PCI e partigiano, è morto a Roma a 98 anni, lasciando un'impronta indelebile nella politica ...
È morto a 98 anni Aldo Tortorella. Nato a Napoli nel 1926, fu un partigiano, poi un giornalista e dirigente nel Pci.