Un team di ricercatori dell’Università dell’Arizona ha sviluppato il microscopio elettronico più veloce mai realizzato, capace di catturare eventi della durata di un attosecond, ovvero un ...
Il nuovo microscopio elettronico è stato inaugurato questa mattina, presso l’Edificio di Fisica del campus dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato la ...
È stato inaugurato presso l’Università di Modena e Reggio Emilia il nuovo microscopio elettronico SPEQTEM, frutto della collaborazione tra Cnr Nano, Unimore e Thermo Fisher Scientific. Lo strumento, ...
E’ stato inaugurato nella mattina di oggi, venerdì 24 gennaio, presso l’Edificio di Fisica del campus dell’Università di Modena e Reggio Emilia, il nuovo microscopio elettronico SPEQTEM - ...
Il Decreto Giustizia, approvato dal Senato in prima lettura il 15gennaio e poi definitivamente alla Camera il 21 gennaio, contiene varie misure per quanto riguarda l'organizzazione del sistema ...
Si dispone che il requisito dei 4 anni di servizio residui, prima del collocamento a riposo, non si applichi più per il conferimento degli incarichi direttivi. Si tratta cioè di una norma che ...
Come se non bastasse, nel 2019 un team di ricerca ha adoperato un microscopio elettronico per scoprire che alcune monete coniate dopo le riforme di Augusto (23 a.C.) e Nerone (63-64 d.C.) erano ...
Stavolta la foto ad alta risoluzione dei filamenti di Dna è diretta, scattata con un microscopio elettronico a trasmissione. I ricercatori saranno in grado di vedere per la prima volta come le ...