Una ricetta della tradizione francese casalinga, le crêpes salate ripiene con prosciutto e mozzarella sono un secondo piatto ...
Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultim ...
Se hai voglia di mangiare la vera pizza romana devi per forza andare qui. Si mangia benissimo. Sapori e tradizioni romane.
Ne "L’arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione" viene pubblicata una ricerca durata 4 anni e condotta da sei atenei, tra cui Federico II e Università di Salerno, e dal Cnr ...
VENAUS/SUSA - Per il Panificio Marzo di Susa e Venaus il pane non è solo un lavoro. Il pane è vita, amore, territorio e nutrizione. Per condividere questa passione, viene organizzato un corso di panif ...
Un’accoppiata apparentemente insolita ma che al palato regala grandi emozioni. Sul litorale romano, ad Ostia, Royalbeef è un ...
L'UE ha approvato l'uso della farina di insetti nel pane, nella pasta e nei formaggi. Una scelta sostenibile che divide ...
Il nuovo spunto per la creatività dei pizzaioli è la tradizionalissima, non più dimenticata, romana bassa e croccante ...
Facciamo insieme la tiella di Gaeta per concludere la settimana con gusto: una ricetta facile, pratica e super saporita!
Il locale è sempre pieno, anche di lunedì sera, e fa due turno. La pizza è la migliore in città, l'atmosfra perfetta, la ...
Per chi è intollerante al lievito di birra o desidera una pizza più digeribile, ecco la ricetta dell’impasto per la pizza ...