Appunto di storia dell’arte sulla vita di Sandro Botticelli e le sue opere più importanti: la primavera e la nascita di ...
Nel fuoco andarono distrutti per sempre opere del Rinascimento come libri, gioielli, statue e persino alcuni dipinti di ...
Ragione da una parte, istinto dall'altra: Pallade e il Centauro è uno dei manifesti dell'arte di Sandro Botticelli, ispirata, in questo come in altri casi, dalla filosofia neoplatonica e dalla ...
Viene voglia di restare incollati, a guardare ogni dettaglio, tanto magnetica è l’opera di Sandro Botticelli, Adorazione dei Magi, (sino al 2 febbraio), preziosissimo prestito che arriva dalle ...
Dopo le polemiche e i disagi riscontrati nel tempo, con persone in fila al gelo tutta la notte per il permesso di soggiorno, ...
Nel 1984 Andy Warhol dedica una serie di serigrafie alle opere più famose del rinascimento italiano. Tra queste, la Venere di Sandro Botticelli. Il legame che unisce Warhol al più famoso pittore del ...
Firenze, 3 novembre 2024 - L’Adorazione dei Magi, una delle più affascinanti e celebri opere di Sandro Botticelli (Firenze, 1445 - 1510), pittore simbolo del Rinascimento italiano, è il ...
Il produttore di smartphone extralusso Caviar ha annunciato la linea di iPhone 16 Pro di San Valentino, placcati in oro rosa.
Amore e morte a Venezia, è un film giallo ricco di suspance e colpi di scena, diretto da un esperto del genere, il tedesco ...