«This story is about human beings who lost their lives and countless others whose rights to seek a better future are violently denied».
La mattina del 6 febbraio 2014, un gruppo molto numeroso di persone (circa 300) prova ad entrare a Ceuta (enclave spagnola in ...
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia accoglie la domanda cautelare e per l’effetto sospende il ...
L’Associazione Mem.Med, Memoria Mediterranea ha inaugurato nel dicembre scorso la rubrica mensile Resistenze ai confini: ...
Le proteste e le marce di solidarietà continuano a moltiplicarsi a Parigi, con epicentro la Gaîté Lyrique, occupata dal 10 dicembre scorso da un collettivo di giovani minori stranieri non accompagnati ...
La vittima è Ihor Homeniuk, cittadino ucraino, ucciso il 12 marzo 2020 nel centro di detenzione amministrativa dell’aeroporto ...
Lam Magok Biel Ruei, vittima e testimone delle atrocità commesse dal torturatore libico Osama Almasri, ha deciso di denunciare l’esecutivo per favoreggiamento, accusandolo di aver deliberatamente ...
Un giro dell’oca quindi per i magistrati, ma in primo luogo per le persone migranti portate in Albania. Nessuna novità ...
Il Tribunale di Trieste riconosce al cittadino apolide “Bihari” lo status di rifugiato. Oltre all’interesse per le ...
Il caso riguarda un cittadino del Marocco accusato di aver contratto un matrimonio “c.d. Fittizio” che ha dovuto affrontare ...
Un nuovo passo falso del governo Meloni e un ulteriore stop, almeno temporaneo, del Protocollo tra Italia e Albania. La Corte ...
La fotografia di un avvenimento senza precedenti nella storia politico-giudiziaria italiana, secondo capitolo scritto dalle ...